
Di quale fototipo sei?
Scopri come proteggere la tua pelle dal sole
Il fototipo di una persona è fondamentale per l’abbronzatura. In base al fototipo, infatti, si possono conoscere le reazioni della pelle di un soggetto esposto al sole. La capacità di abbronzarsi, dunque, dipende molto (ma non esclusivamente) dal fototipo di appartenenza
Fototipo 1: Pelle lattea e sensibile
Di carnagione lattea molto sensibile alla luce, i soggetti si scottano facilmente e non si abbronzano mai. Generalmente possiedono capelli e occhi chiari. Quando si espongono al sole, devono proteggersi con filtri solari a indice di protezione molto alto (SPF 50 e più).
Fototipo 2: Sensibilità ridotta, ma ancora chiari
Meno sensibili rispetto al fototipo 1. Carnagione molto chiara, come i capelli e gli occhi (azzurri o verdi). Possono abbronzarsi leggermente, utilizzando però schermi a protezione molto elevata (SPF 50 e più, ma nel caso in cui la pelle sia già abbronzata basta 30).
Fototipo 3: Una carnagione più scura
Carnagione abbastanza chiara, ma comunque più scura rispetto ai fototipi precedenti. Capelli di colore biondo scuro o castano, occhi azzurri o verdi scuri. Si scottano poco, e si abbronzano con gradualità (nocciola chiaro). Filtri solari a media protezione (SPF 30 o 20, se la pelle è già abbronzata anche 15).
Fototipo 4: Carnagione lievemente scura
Carnagione lievemente scura (o olivastra), capelli castani o castano scuro, occhi marrone. Si scottano poco, e si abbronzano rapidamente (nocciola scuro). La pelle difficilmente si ustiona, e può garantirsi un’adeguata protezione anche con filtri medio bassi (SPF 20 o 10, se la pelle è già abbronzata).
Fototipo 5: Carnagione molto scura
Carnagione molto scura, capelli neri e occhi marrone. Si ustionano molto raramente e si abbronzano già pochi giorni dopo l’esposizione al sole. I filtri solari possono essere a basso indice di protezione (SPF 10 o 6, in caso di pelle già abbronzata).
Fototipo 6: Carnagione estremamente scura o nera
Carnagione estremamente scura o nera, occhi marrone scuro e capelli neri. La fotosensibilità è praticamente nulla e non si scottano. Ma attenzione: in caso di eccessiva esposizione solare possono comunque sviluppare tumori cutanei, non diagnosticabili proprio a causa della carnagione nera. Per questo anche i fototipi 6 dovrebbero proteggersi con filtri solari (anche se basta un SPF 6).
Conoscere il proprio fototipo è essenziale per prendersi cura della propria pelle quando ci si espone al sole. Indipendentemente dal fototipo, l’uso di filtri solari adeguati è fondamentale per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Ricorda di applicare sempre la giusta protezione solare e di evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde della giornata. La tua pelle ti ringrazierà.


