Consigli per la cura della pelle in primavera ed estate

Consigli per la cura della pelle in primavera ed estate
In primavera il corpo si ridesta e la pelle si rinnova. In estate bisogna convivere felicemente con sole, caldo e stress

Lo chiamano “cambio di stagione”, ma non è soltanto un modo di dire. Infatti è anzitutto una questione di skincare, cioè della cura della pelle. Questo primo numero di Les Parisiennes è dedicato a primavera-estate.

Primavera: come preparare la pelle al cambiamento

Con l’arrivo della primavera, è essenziale rinnovare la pelle. In inverno il calo delle temperature e l’alimentazione ricca mettono a prova la pelle (dunque rossori, secchezza e una maggiore produzione di sebo), così è il momento di risvegliare la cute: scrub, peeling e maschere purificanti favoriscono l’eliminazione delle cellule morte e permettono di riattivare la microcircolazione. Gli scrub andrebbero però usati solo se nel frattempo non si stanno effettuando trattamenti agli acidi esfolianti, per rinnovare la pelle. Quanto ai detergenti, meglio un gel rinfrescante in caso di pelle mista che ha una maggiore tendenza a lucidarsi. Per la pelle normale o secca, meglio sostituire 2-3 volte alla settimana il detergente quotidiano con uno più potente, che asporti particelle inquinanti e residui di trucco. Importante è cambiare la crema giorno. È bene prediligere quelle con una texture leggera, ideali per idratare senza appesantire.

Estate: come proteggere e difendere la pelle

Le alte temperature e il clima “forte” possono creare problemi alla pelle, soprattutto se si insiste con l’uso di prodotti inopportuni. E allora? Ecco alcuni consigli da seguire durante l’estate.
  1. Anzitutto non usare creme viso troppo ricche. Ogni tipo di pelle, quando fa caldo, produce una maggiore quantità di sebo, e richiede interventi meno forti. In secondo luogo evitare prodotti fotosensibilizzanti o acidi, che contengano sostanze che possono rendere più sensibile la pelle. Cioè le sostanze che reagiscono a contatto con il sole e possono provocare reazioni cutanee. Per esempio gli olii essenziali di fico, verbena, calendula e bergamotto, presenti in molte creme e bagnoschiuma. Meglio evitare anche creme o sieri contenenti retinoidi, derivati della vitamina A, acido salicilico e acido glicolico. Via libera, invece, all’acido ialuronico che, in effetti, non è un acido in senso classico ma si trova soprattutto nella pelle e nei tessuti connettivi: la sua presenza con il tempo diminuisce, e reintrodurlo con l’uso di creme è utile per mantenere la pelle idratata e distesa.
  2. Rinunciare completamente al trucco durante l’estate non è necessario. Basta cambiare e adattarsi alla stagione. Intanto distinguere fra chi resta in città e chi va in vacanza. Le prime possono applicare un fondotinta leggero long-lasting, o una bb cream/cc cream, dello stesso colore del viso: poco e ben sfumato con pennello o spugnetta per un effetto naturale. Irrinunciabile poi è una cipria leggera, visto che in estate si tende a trasudare molto: aiuta ad avere una pelle opaca, senza lucidità, ne basta un velo. Per gli occhi l’importante è scegliere prodotti long-lasting e/o waterproof, e utilizzare un primer viso/occhi che aiuti a fissare il trucco a lungo. Scegliere colori naturali e luminosi, ottimi gli ombretti stick: sono waterproof e hanno una lunga durata. Per le labbra meglio i rossetti opachi e a lunga durata: con il caldo i gloss/lucidalabbra e i rossetti brillanti tendono a sciogliersi e a dare una sensazione appiccicosa.
  3. Se stai andando in vacanza al mare, è meglio non truccare il viso durante il giorno e lasciar respirare la pelle. Gli esperti sino d’accordo: al mare meglio non truccare il viso di giorno, e lasciar respirare la pelle naturalmente proteggendola dai raggi Uva con una protezione adeguata alla carnagione, e mai sotto il fattore 15 per il viso. La sera invece si approfitta dell’abbronzatura e si applica un trucco soft: un velo di correttore occhi e cipria, trucco leggero sugli occhi o anche solo mascara sulle ciglia, sugli zigomi blush e/o terra, e sulle labbra un rossetto nei toni preferiti.
Scopri i nostri centri dedicati ai trattamenti viso e concediti un momento di benessere e cura per la tua pelle.