Plaisir de Beaute in Piazza Rossetti, ingresso

Quel nido in riva al mare

Plaisir de Beaute in Piazza Rossetti, ingresso

Quel nido in riva al mare
Nel 2013 in piazza Rossetti apre il primo centro Plaisir de Beauté... ma aveva già una bella storia alle spalle

C’è un angolo a Genova che ha un bel passato ma soprattutto un ambizioso futuro. Quando cioè, fra pochissimi anni, sarà completato il sogno dell’architetto Renzo Piano per il vicino waterfront di levante (al posto del tanto cemento della vecchia Fiera), e che addirittura prevede un palmeto in riva al mare, ebbene questo angolo si trasformerà in un posto per nuovi sognatori.

Proprio lì c’è la piazza Gabriele Rossetti, il grande quadrato progettato nel 1933 dall’architetto Luigi Carlo Daneri (ma terminato solo negli anni Cinquanta), affacciato su un mare che nel giugno dell’anno prossimo ospiterà l’arrivo della Ocean Race, la più celebre regata velica intorno al mondo. In piazza Rossetti ci sono diverse realtà di rilievo: librerie, locali decisamente chic, il consolato spagnolo, e soprattutto la prima location di una realtà importante, quel Plaisir de Beauté “Beauty Foce” che è stato il nucleo intorno al quale si è sviluppato un gruppo che oggi è presente a Genova in 6 realtà (per adesso). 

Ma come sempre avviene nelle storie che fanno storia c’è sempre un prequel (che poi in italiano sarebbe l’antefatto), e a raccontarlo è proprio Francesca Spadafora titolare di Plaisir de Beauté. Il suo è un percorso molto lungo nel campo della cosiddetta “estetica avanzata”, malgrado la fresca età di Francesca. Che racconta: “Il mio sviluppo professionale comincia nel 1997, da prima come estetista e consulente nel centro Eliana Monti, e poi come responsabile di una delle sue location più importanti di Genova”. Dopo avere maturato l’esperienza necessaria, malgrado una età di appena 24 anni, nel 2002 “ Francesca apre sempre a Genova (in via Corsica e a pochi passi dalla spianata che oggi ospita la grande statua bronzea del principale benefattore cittadino, Raffaele De Ferrari duca di Galliera) un nuovo centro di immediato successo: si chiamerà Therme & Beauty, e diventerà presto il centro estetico con la più ampia area termale in ambiente urbano a Genova (ben 600 metri quadrati) e con i trattamenti esclusivi del brand “Terme di Saturnia”. Ma i tempi dell’estetica vanno in fretta e dopo qualche anno anche le tendenze cominciano a cambiare: per efficaci che siano, per esempio, i trattamenti sviluppati dal termalismo cominciano a dimostrarsi, se non obsoleti, quanto meno datati. Sta infatti nascendo l’estetica avanzata, che affonda basi e radici soprattutto nella ricerca scientifica e nello sviluppo delle alte tecnologie.

E così siamo arrivati al 2013. La nuova avventura di Francesca Spadafora prende il nome di Plaisir de Beauté, e il suo primo centro si trova proprio in piazza Rossetti. Una location studiata al tavolino? “Non proprio. La posizione era ottima, una eventuale concorrenza era minima, la promenade di corso Italia si trovava a quattro passi, e poi la Fiera e i Saloni erano qui dietro, in effetti non abbiamo fatto calcoli di convenienze particolari. Ci trovavamo comunque nel cuore di una Genova che cresceva, ci piaceva e abbiamo cominciato”.

Di fatto il centro di piazza Rossetti darà vita presto al cuore, al cervello e al modello di riferimento per tutto il gruppo. Anche perché Francesca Spadafora lo ha fortemente voluto a propria immagine e somiglianza, curandolo personalmente nei minimi dettagli. E ancora oggi è lei a trovarcisi a proprio agio forse più che altrove: tinte tenui, in tante sfumature dell’amato colore rosa, ma anche cristalli e velluti, quadri e oggetti. Ogni cosa è stata scelta personalmente: “In tutto e per tutto, è proprio l’esprit français del quale abbiamo scritto nella prima pagina, che qui ho cercato di ricreare. Pur rendendomi conto che tutto intorno, nella piazza, abbonda semmai l’architettura modernista degli anni Cinquanta”.

E dunque ecco la costruzione di una specie di nid rose, un “nido rosa” inventato per far sentire a proprio agio amiche e clienti. Le quali effettivamente apprezzano. Abbiamo registrato le loro opinioni :“È un ambiente raccolto, quasi familiare, per quanto può esserlo una beauty farm”. “Si vive meno in frenesia rispetto agli altri centri, specie quelli che sono nel cuore della città, dove il traffico è più febbrile”. “Qui molte di noi si sentono davvero a casa, più che altrove”.

Insomma, tutto fa intendere che lo spirito del gruppo Plaisir de Beauté ha avuto origine proprio in questa stanze. “In effetti abbiamo spinto al massimo sul concetto di femminilità, di seduttività, di dolcezza”, spiega Francesca Spadafora, che è anche consulente di immagine avendo partecipato ai corsi di Carla Gozzi, la style coach più famosa d’Italia. E che in effetti, per 8 anni e per tutti i giorni, ha passato il proprio tempo professionale qui, costruendo una immagine destinata a plasmare le nuove realtà del gruppo, in città e oltre. Oggi il centro di piazza Rossetti offre tutte le “specialità della casa” (per usare un termine abbastanza disinvolto), quelle che di fatto qui sono state “testate” con successo e messe in opera. A condurlo è Nadia Repetto, e il personale è rappresentato da sei operatrici specializzate.

Scopri i trattamenti disponibili nel nostro centro in Piazza Rossetti.